Oggi molte persone hanno un blog, uno strumento che serve per comunicare con gli altri grazie ad un piccolo o grande spazio online. Il blog può essere fine a sé stesso, oppure può essere strumentale all’aumento delle visite ad esempio sul proprio sito aziendale. In quest’ultimo caso il blog diventa un importante strumento per aumentare le possibili visite e di conseguenza anche la platea dei potenziali utenti di un brand, di un prodotto o di un servizio. Se quindi avete un blog tematico e volete sfruttarlo per aumentare le visite su un sito o un portale di e-commerce, potete farlo in modo intelligente: ecco qualche trucco che potrebbe tornarvi utile.
Aumentare le visite, ecco i trucchi
- Cerca di migliorare la visibilità del blog. Questo significa in primo luogo che il blog dovrà essere uno spazio virtuale di alta qualità, e non trascurato o con grafiche inadatte. Lo studio della grafica del blog dipende molto anche dal tema che esso tratta, in ogni caso fai in modo che sia idoneo.
- Pubblica in maniera regolare. Un blog è seguito se pubblichi regolarmente; ovviamente si può avere una tempistica più o meno dilatata nel tempo, da tutti i giorni a un paio di volte a settimana, l’importante è pubblicare contenuti con una certa regolarità in modo che gli utenti continuino a seguirvi. Se il blog rimane “morto” per troppo tempo, la conseguenza è che molte persone semplicemente lo abbandoneranno.
- Scrivere bene, ossia scrivere di ciò che si conosce. Qui entra in gioco una variabile fondamentale per aumentare il traffico del blog: bisogna innanzitutto cercare di scrivere bene. Pubblicare regolarmente non ha senso, se i contenuti sono di scarsa qualità. Cercate di optare per contenuti di buona qualità, molto originali e scritti bene. Ricordate che Google predilige elenchi puntati e scrittura perfetta, originale, mai copiata neppure in parte, e con citazione delle fonti.
Scrivete solamente di quello che conoscete, e metteteci sempre un tocco di personalità perché si tratta pur sempre di un blog.
Scegli un titolo in grado di catturare l’attenzione della persona che sta per leggere.
Quali sono i contenuti che vanno per la maggiore? Tutorial e guide, sono assolutamente amatissimi, in qualsiasi tematica. Anche le interviste sono interessanti, quindi sbizzarritevi sotto questo punto di vista. - Inserire immagini. Rendete gradevole l’articolo, evitate i blocchi di testo che spesso sono troppo noiosi. Inserite delle immagini senza copyright e con testo e titolo; secondo le statistiche, i blog che hanno almeno un’immagine per articolo sono visti come più piacevoli.
- Usa i social e pubblicizzati. Puoi pubblicizzare gratuitamente il tuo blog per mezzo dei social o di YouTube. Può essere una buona idea per attirare altre persone sul tuo spazio personale online.
- Puoi anche pensare di creare dei video dove spieghi cosa è il tuo blog, di che cosa ti occupi… più personalizzi e rendi davvero unico il tuo blog, più possibilità hai di crearti un certo seguito online e non solo.
Se hai un progetto molto sviluppato, può essere necessario farti seguire da una agenzia di digital marketing che potrebbe metterti a disposizione gli strumenti ideali per farti crescere.